Nel settore dei trasporti è fondamentale gestire prodotti chimici classificati come merci pericolose di varie classi e livelli di rischio. Questi prodotti comprendono una serie di sostanze e carburanti fondamentali per il funzionamento di impianti e flotte. Quando si trasportano e si immagazzinano questi materiali, è fondamentale nominare un Consulente per la Sicurezza presso le autorità competenti per garantire una gestione responsabile e sicura.
Nominare un assessore

Designare un consulente per la sicurezza stradale delle merci pericolose presso l’autorità responsabile della comunità autonoma.

Produrre il Rapporto Annuale

Con l’operazione Merci Pericolose durante il primo trimestre dell’anno con il ministero responsabile.

Formazione obbligatoria

Il Consulente per la sicurezza deve fornire e certificare la formazione del personale coinvolto nelle operazioni di carico, scarico e trasporto di merci pericolose.

Ispezione tecnica

Nel corso dell’anno, il Consulente effettuerà una visita di ispezione tecnica e redigerà un rapporto della visita che l’azienda terrà a disposizione delle autorità.

MMPP Usato

Nel settore dei trasporti, le aziende trattano un’ampia varietà di prodotti chimici che coprono tutte le classi e i livelli di rischio delle merci pericolose. Ciò include sia le operazioni di trasporto che gli scarichi di carburante per le flotte.

Le aziende di trasporto operano con un'ampia gamma di classi di merci pericolose, classificate in base al rischio che comportano durante il trasporto. Queste classi di merci pericolose richiedono specifiche misure di manipolazione, stoccaggio e trasporto per garantire la sicurezza delle persone, degli animali e dell'ambiente durante il trasporto.
Le aziende di trasporto gestiscono una serie di sostanze chimiche classificate come merci pericolose nelle loro strutture, che vengono utilizzate per rifornire le flotte e per la manutenzione e la pulizia delle strutture.
È fondamentale ricordare l'importanza di una corretta redazione della documentazione di trasporto, compresa la corretta applicazione delle esenzioni e la formazione obbligatoria del personale coinvolto nelle operazioni di carico e scarico. Questa pratica garantisce accuratezza, chiarezza e conformità normativa in tutte le fasi del processo logistico, contribuendo all'efficienza e alla sicurezza delle operazioni di trasporto.
+9

Classi di merci pericolose

+100000

Aziende di trasporto