In tutti i settori industriali viene generata una varietà di rifiuti che includono diversi tipi di merci pericolose con vari livelli di rischio. Questa situazione spazia dalle attività di trasporto alle operazioni di carico e scarico, il che implica la necessità di rispettare le normative ADR (Accordo Europeo sul Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada).
Nominare un assessore

Designare un consulente per la sicurezza stradale delle merci pericolose presso l’autorità responsabile della comunità autonoma.

Produrre il Rapporto Annuale

Con l’operazione Merci Pericolose durante il primo trimestre dell’anno con il ministero responsabile.

Formazione obbligatoria

Il Consulente per la Sicurezza deve fornire e certificare la formazione del personale coinvolto nelle operazioni di carico, scarico e trasporto dei Rifiuti Pericolosi.

Ispezione tecnica

Nel corso dell’anno, il Consulente effettuerà una visita di ispezione tecnica e redigerà un rapporto della visita che l’azienda terrà a disposizione delle autorità.

MMPP Usato

Le classi di merci pericolose coinvolte nelle operazioni di trasporto dei rifiuti variano a seconda delle industrie che generano tali rifiuti. Questi materiali pericolosi devono essere maneggiati e trasportati nel rispetto di rigide misure e normative di sicurezza, come quelle stabilite dall’Accordo Europeo sul Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR) e da altre normative specifiche.

Rifiuti industriali
Rifiuti organici o biodegradabili
Rifiuti pericolosi
La corretta identificazione, classificazione e gestione di questi diversi tipi di rifiuti pericolosi è essenziale per ridurre al minimo gli impatti negativi sull'industria alimentare.
+9

Classi di merci pericolose utilizzate

+9000

Società di gestione dei rifiuti

I rifiuti pericolosi devono essere imballati in modo adeguato al tipo di rifiuto per garantirne la sicurezza durante il trasporto.

Il trasporto di rifiuti pericolosi deve essere conforme all'Accordo Europeo sul Trasporto Internazionale di Merci Pericolose su Strada (ADR).

È necessario rispettare le norme di legge vigenti e l'RD 97/2014, che regolano le operazioni di trasporto di merci pericolose nel territorio spagnolo.

I veicoli destinati al trasporto di merci pericolose devono rispettare speciali misure di sicurezza e sottoporsi a ispezioni regolari.

Le merci pericolose devono essere classificate in conformità alle disposizioni dell'ADR, tenendo conto delle specifiche di ciascuna classe di merci pericolose.