Creiamo le tue schede di sicurezza SDS

Se hai bisogno di schede di sicurezza per i tuoi prodotti, sei nel posto giusto! Con il nostro servizio creiamo le tue schede di sicurezza SDS in conformità alle normative REACH/CLP: affidati a noi per garantire la sicurezza e la conformità documentale dei tuoi prodotti!

Una scheda di sicurezza è un documento che indica le particolarità e le proprietà di una determinata Sostanza o Miscela per il suo uso più appropriato. Lo scopo principale di questa scheda è quello di proteggere l’integrità fisica dell’operatore durante la manipolazione del prodotto.
Creiamo

Schede di sicurezza SDS per i tuoi prodotti chimici in conformità alle normative REACH-CLP e ADR.

Aggiornamenti

Aggiorniamo in modo rapido ed efficiente le tue SDS in seguito a modifiche delle normative o della classificazione delle sostanze.

Lingue

Le tue schede di sicurezza nella lingua che ti serve, in conformità con le normative di ciascun paese.

Regolamenti

REACH

Il regolamento sulla registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche è un regolamento della Comunità Europea del 18 dicembre 2006. Il REACH regolamenta la produzione e l'uso delle sostanze chimiche e il loro potenziale impatto sulla salute umana e sull'ecosistema.

Etichettatura CLP

Il Regolamento CLP mira a garantire una chiara comunicazione dei pericoli delle sostanze e delle miscele chimiche ai lavoratori e ai consumatori dell'Unione Europea attraverso la classificazione e l'etichettatura delle sostanze chimiche.

Regolamenti GHS/GHS

Il Sistema Globale Armonizzato di Classificazione ed Etichettatura delle Sostanze Chimiche - GHS (Sistema Globale Armonizzato) è un sistema internazionale completo di comunicazione dei pericoli, il cui utilizzo è obbligatorio sul luogo di lavoro.

Composizione delle schede di sicurezza

Sezioni

1, 2, 3.

Identificazione della sostanza, della miscela e della società.

Identificazione del pericolo.

Informazioni sugli ingredienti e sulla composizione.

Sezioni

4, 5, 6, 7, 8.

Primo soccorso.

Misure antincendio.

Misure in caso di fuoriuscita.

Manipolazione e stoccaggio.

Esposizione e protezione personale.

Sezioni

9, 10, 11, 12.

Proprietà fisiche e chimiche.

Stabilità e reattività.

Informazioni tossicologiche.

Informazioni ecologiche.

Sezioni

13, 14, 15, 16.

Considerazioni sullo smaltimento.

Informazioni sul trasporto.

Informazioni sulla regolamentazione.

Altre informazioni.

Hai bisogno di aiuto?

Regolamenti di trasporto ADR/RID/IMDG/ICAO/IATA